Il SAL (servizio di accompagnamento al lavoro) è un servizio comunitario a scala territoriale sovra-comunale di Ambito; risponde ai bisogni di occupabilità delle fasce deboli esposte a rischio di esclusione sociale.
E’ prevista , al suo interno, una sezione specialistica in grado di garantire le funzioni di mediazione e di accompagnamento al lavoro anche per le persone diversamente abili, attivando rapporti di collaborazione, di interazione e di integrazione con gli Uffici preposti al Collocamento mirato presso la Provincia di Perugia
Destinatari
- Persone con disabilità così come definite dalla L.104/92
- Giovani e adulti con problemi a rischio di patologia psichiatrica, per i quali esiste un progetto di intervento da parte dei Servizi di Salute Mentale
- Tossicodipendenti inseriti in programmi terapeutici e stabilizzati farmacologicamente, alcoolisti stabilizzati farmacologicamente ed in fase di remissione, Ex Tossicodipendenti/ alcoolisti
- Persone in età lavorativa seguiti e/o segnalati dai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari territoriali
- Ex detenuti e persone in area penale ammessi alle misure alternative alla detenzione
Requisiti
Il SAL si attiva su segnalazione dei Servizi Sociali di I° Livello:
- Ufficio della Cittadinanza
- Servizi Socio-Sanitari territoriali di base e specialistici
- Servizi Provinciali per l’Impiego
Documentazione richiesta
Scheda di segnalazione in possesso di Assistente Sociale del Comune di Marsciano, oppure di una delle seguenti strutture CSM, SER.T, GOAT ( alcoolisti), CSSA
Dove rivolgersi
Il Servizio è attualmente gestito dalla Cooperativa Frontiera Lavoro.