Comune di Marsciano (PG)

Scuola di Musica

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Sei in:

Home » Attività » Servizi » Scuola di Musica
Scuola di Musica
..

La Scuola Comunale di Musica “Fabrizio De Andrè” ha iniziato la sua attività didattica da oltre 20 anni, esattamente nel febbraio del 2000. Dal 2014 è gestita dall’Associazione Aps non a scopo di lucro Humana Ars Musica diretta dal M°. Francesco Andreucci.

L’ampia offerta formativa è rivolta e accoglie allievi di tutte le età e di vario livello, anche per esami di ammissione al conservatorio; comprende i seguenti corsi:

 

Corsi individuali di strumento musicale

  • Ottavino
  • Flauto diritto
  • Flauto traverso
  • Clarinetto
  • Oboe
  • Tromba
  • Sax: Soprano, Alto, Tenore
  • Percussioni
  • Batteria
  • Pianoforte
  • Fisarmonica
  • Arpa celtica
  • Chitarra classica
  • Chitarra elettrica
  • Basso elettrico
  • Canto moderno
  • Canto lirico
  • Violino
  • Violoncello
  • Contrabbasso

Corsi di musica d’insieme, laboratori orchestrali e vocali

  • Musica d’insieme per orchestra
  • Musica d’insieme per gruppi Pop, Rock
  • Musica da Camera
  • Coro di Voci Bianche
  • Coro adulti

Corsi Musicali per bambini

  • Propedeutica musicale (dai 3 ai 5 anni di età)

Corsi di materie teoriche

  • Solfeggio, Teoria e Grammatica Musicale, Ear training
  • Laboratori di Composizione
  • Storia della Musica

 

Collaborazioni con Associazioni Teatrali, Scuole di Musica, Associazioni Orchestrali e Bandistiche, Conservatorio, Manifestazioni Culturali.

La Scuola di Musica vanta collaborazioni con realtà culturali territoriali ed extraterritoriali organizzando in sinergia tra loro concerti e spettacoli, dando la possibilità agli allievi di fare esperienze musicali.

  • Ass. Teatro Laboratorio Isola di Confine
  • Ass. Breakfast Club Teatro.
  • Ass. MusicalMente String Orchestra
  • Ass. Filarmonica Ferri di Marsciano
  • Ass. Filarmonica di Cannara
  • Ass. Filarmonica di Papiano
  • Ass. Filarmonica di Spina
  • Josef Green Band di Spina
  • Scuola Sec. di primo grado Salvatorelli Moneta, indirizzo musicale.
  • Scuola di Musica “Michele Taddei di Cannara
  • Scuola Comunale di Musica di Todi
  • Festa della Musica di Todi
  • Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi di Perugia
  • Fondazione Carlo Della Giacoma di Todi
  • Ensamble Crispolti di Todi
  • Pro Loco di Marsciano
  • Musica per i Borghi.
  • Festival del Cinema di Spello

 

Informazioni utili

Ogni anno scolastico ha la durata di 8 mesi da ottobre a maggio per un numero totale di 32 lezioni individuali di strumento musicale; la durata di una lezione è di un’ora (60 minuti).

Tariffe

Le tariffe relative alla fruizione della Scuola di Musica “F. De André” sono state approvate con la DGC n. 104 del 12/05/2016 e parzialmente modificate con successiva DGC n. 237 del 13/09/2022 come di seguito indicate:

Tassa di iscrizione: € 50,00
Frequenza mensile: € 60,45
Insegnamento 2° strumento: € 45,00
Propedeutica musicale (3/5 anni): € 10,00

Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri: Segreteria 328 7192443; Direzione 347 0158871 o inviare una email al seguente indirizzo scuoladimusicadeandre@gmail.com

Modalità di pagamento

Le quote vanno pagate tramite versamento bancario non oltre il 5 del mese (es. il mese di novembre va pagato entro il 5 di novembre) utilizzando la seguente modalità:

Bonifico Bancario: IT 70 V 01030 38510 000063316845 Banca Monte dei Paschi di Siena intestato a Humana Ars Musica.
Causale: indicare la Scuola Comunale di Musica di Marsciano con la seguente abbreviazione SCMM, il nome dell’allievo, mese/i di riferimento.

Modelli di domanda e regolamento della Scuola di Musica

La domanda di iscrizione compilata deve essere inviata tramite mail all'indirizzo scuoladimusicadeandre@gmail.com o consegnata a mano presso la Segreteria della Scuola in via Togliatti durante l'orario di Segreteria.


Informazioni: La Segreteria della Scuola di Musica: cell. 328 7192443

 

Bandi, Avvisi ed Esiti in evidenza

23-05-2023
Le domande devono pervenire al Comune di residenza entro il 16 giugno 2023
20-04-2023
Presso il Comune di Marsciano sono disponibili i moduli per la raccolta firme relative alle seguenti richieste di referendum di cui all'art. 75 della Costituzione:

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.