La Ricostruzione Pesante è regolata dalla Legge Regionale 8 febbraio 2013, n.3 che disciplina la programmazione e l'attuazione degli interventi necessari per la ricostruzione e il ripristino degli immobili privati e delle opere pubbliche danneggiati dal sisma del 15 dicembre 2009.
Servizio on line:
A partite dal giorno 30 settembre 2021 non sarà più possibile accedere al sito dedicato alla Ricostruzione Pesante. Si invitano tutti coloro che abbiano necessità di informazioni, a contattare l'ufficio sisma del Comune ai seguenti recapiti:
Ulteriore finanziamento degli interventi in fascia C (attività produttive)
"Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 438 del 26/04/2016 (B.U.R. n. 26 del 01/06/2016) è stato autorizzato l'ulteriore finanziamento degli interventi collocati nella fascia prioritaria c) dell’art. 11, comma 1 della D.G.R. 411/2013, relativamente agli edifici nei quali il rapporto percentuale tra le unità immobiliari adibite ad attività produttiva in esercizio al momento dell’evento sismico ed evacuate a seguito di ordinanza sindacale, ed il totale delle unità immobiliari dell’edificio risulti uguale o superiore a 50 ed inferiore a 100. "
Sisma 2009 - P.I.R. di Spina - Modalità e procedure per la concessione dei contributi - Ulteriori determinazioni "
"Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 440 del 26/04/2016 (B.U.R. n. 26 del 01/06/2016) è disposto che a decorrere dalla data di pubblicazione della medesima D.G.R., non trovano più applicazione le disposizioni dettate dal punto 3 della D.G.R. 210/2015 in ordine alle modalità e procedure per la concessione dei contributi, e che il Comune potrà procedere alla determinazione dei contributi spettanti agli aventi diritto ed alle conseguenti autorizzazioni separatamente per ciascuno degli interventi unitari previsti dal citato programma. "
Elenco banche convenzionate
Convenzione tra Istituti di Credito e Regione Umbria; Ai sensi della DGR 564/2014, viene pubblicato l’elenco degli istituti di credito che hanno sottoscritto la convenzione
Convezione banche 2014
Elenco soggetti ammessi al finanziamento degli interventi collocati nelle fasce prioritarie
Con Delibera di giunta Comunale n. 82/2014, e successiva integrazione avvenuta con Delibera di Giunta Comunale n. 182/2015, è stato disposta la pubblicazione dell’elenco degli edifici ammessi al finanziamento delle fasce prioritarie di cui alla lettera a) e b) dell’art. 11 comma 1 della D.G.R. 411/2013, approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 181 del 03/03/2014.
Delibera di Giunta Interventi finanziati (pdf)
In base alla Deliberazione della Giunta Regionale del 27/03/2015 n. 368, risultano ammessi a finanziamento gli interventi collocati nella fascia prioritaria c) dell’art. 11, comma 1 della D.G.R. 411/2013, relativamente ai soli edifici nei quali il rapporto percentuale tra le unità immobiliari adibite ad attività produttiva in esercizio al momento dell’evento sismico, evacuate a seguito di ordinanza sindacale di sgombero emessa entro la data del 29/05/2013, ed il totale delle unità immobiliari dell’edificio risulti pari a cento.
Il Comune di Marsciano, con Delibera di Giunta Comunale del 08/05/2015 n. 69, e successiva integrazione avvenuta con Delibera di Giunta Comunale n. 182/2015, ha approvato la pubblicazione dell’elenco degli edifici ammessi a finanziamento collocati nella fascia prioritaria c) dell’art. 11, comma 1 della D.G.R. 411/2013, ed in possesso dei requisiti previsti dalla D.G.R. 368/2015 e sopra richiamati.
Delibera di Giunta Interventi finanziati (pdf)
Piano Integrato di Recupero (P.I.R.) del borgo di Spina
Con le Deliberazioni n. 1308 e n. 1309 del 2013, la Giunta Regionale ha dato avvio alla ricostruzione del Borgo di Spina.
In particolare con la DGR 1309/2013 sono state approvate le direttive tecniche per il funzionamento dei Consorzi Obbligatori, dei Consorzi Obbligatori Aggregati e i relativi schemi di Statuto. Con lo stesso provvedimento sono state approvate le modalità e le procedure per la concessione dei contributi.
E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 19 del 8 Aprile 2015, la Deliberazione della Giunta Regionale del 2 marzo 2015 n. 210 contenente le disposizioni sulle modalità e procedure per la concessione delle maggiorazioni previste per gli edifici all'interno del PIR di Spina.
Attività di controllo della Regione Umbria sulle concessioni contributive rilasciate dai Comuni ai sensi della O.C. 164/2010 e D.G.R. 411/2013
E' stata pubblicata nel Bollettino Ufficiale n. 4 del 27 Gennaio 2016, la Deliberazione della Giunta Regionale 1283 del 9 novembre 2015 contenente le disposizioni sulle modalità e procedure per l'effettuazione da parte della Regione Umbria delle attività di controllo previste rispettivamente dall'art. 14 dell'Ordinanza Commissariale n. 164/2010 (ricostruzione leggera) e dall'art. 16 della Legge Regionale 3/2013 (ricostruzione pesante), sulle concessioni contributive rilasciate dai Comuni ai sensi delle sopra richiamate disposizioni normative".
Unità Minima d'Intervento (U.M.I.)
Il Borgo di Spina interessato dal PIR è stato suddiviso in 4 UMI.
UMI 1
Consorzio "San Faustino" - Presidente Ing. Paolo Strappaghetti - email: strappaghettipaolo@tin.it
Elenco dei proprietari
UMI 2
Consorzio "La Torretta" - Presidente Ing. Stefano Cotana - email: cotanas@tiscali.it
Elenco dei proprietari
UMI 3
Consorzio "Il Tempio" - Presidente Dott. Giovanni Lemma
Elenco dei proprietari
UMI 4
Consorzio "Nicolò Polimante" - Presidente Sig. Cesare Puccetti - email: puccetticesare_1950@libero.it
Elenco dei proprietari
Normativa: Regione dell'Umbria - Protezione Civile
Informazioni: Sisma e Ricostruzione