Comune di Marsciano (PG)

Accoglienza profughi - Ucraina

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Testata teatro
Logo Marsciano

Calendario degli eventi

LUNMARMERGIOVENSABDOM
       
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
«   Settembre  2023   »

Sei in:

Home » Documentazione » Accoglienza profughi - Ucraina
Accoglienza profughi - Ucraina
..

EMERGENZA UCRAINA – PROTEZIONE TEMPORANEA E ACCESSO AL CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO

Il Comune ricorda che le persone in fuga dall’Ucraina a causa della guerra possono richiedere la protezione temporanea in Italia. Tutte le informazioni relativamente all’ottenimento della protezione e alle forme di assistenza cui dà diritto possono essere consultate nell’opuscolo predisposto dal Ministero dell’Interno http://www.libertaciviliimmigrazione.dlci.interno.gov.it/it/notizie/opuscolo-informativo-protezione-temporanea-italia 

 

CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO

 
I titolari  di protezione temporanea che abbiano trovato autonoma sistemazione, anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti hanno diritto ad un contributo di sostentamento.
Tale contributo ammonta a 300 euro mensili per un massimo di 90 giorni, a decorrere dalla data di presentazione della richiesta di protezione temporanea. Inoltre, all’adulto titolare della tutela legale, o affidatario, è riconosciuto anche un contributo di 150 euro al mese per ciascun minore di 18 anni.  

Il contributo può essere richiesto attraverso la piattaforma: https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it.
È necessario avere il Codice Fiscale (indicato nella ricevuta della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea), un numero di cellulare e una email.
 
Per conoscere nel dettaglio requisiti e modalità di richiesta del contributo è disponibile un vademecum in italiano, inglese e ucraino al seguente indirizzo https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/#/vademecum

 

COMUNICAZIONI PRESENZA NEL TERRITORIO COMUNALE

Il Comune di Marsciano ricorda inoltre a tutti coloro che, a vario titolo, si trovano ad ospitare cittadini ucraini non residenti in Italia, che devono comunicare alla Questura e al Comune la presenza degli stessi entro 48 ore dal loro ingresso in Italia.

La comunicazione va effettuata attraverso la compilazione di un modello, scaricabile su https://www.comune.marsciano.pg.it/archivio2_notizie-e-comunicati_0_2494.html da inviare ai seguenti contatti:

 

Per ulteriori informazioni
il Comune è a disposizione ai seguenti recapiti: 0758747255 (Polizia locale)
                                                                     3669063655 (Protezione civile)

Condividi questo contenuto

Comune di Marsciano - C.F. 00312450547 - Largo Garibaldi, 1 - 06055 Marsciano (PG) 
Tel. +39.075.8747-1 - Fax +39.075.8747288 - PEC: comune.marsciano@postacert.umbria.it
Codice Univoco Ufficio Fatturazione Elettronica: UFAI21

Il portale istituzionale del Comune di Marsciano (PG) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Marsciano (PG) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.