EMERGENZA UCRAINA – PROTEZIONE TEMPORANEA E ACCESSO AL CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO
Il Comune ricorda che le persone in fuga dall’Ucraina a causa della guerra possono richiedere la protezione temporanea in Italia. Tutte le informazioni relativamente all’ottenimento della protezione e alle forme di assistenza cui dà diritto possono essere consultate nell’opuscolo predisposto dal Ministero dell’Interno http://www.libertaciviliimmigrazione.dlci.interno.gov.it/it/notizie/opuscolo-informativo-protezione-temporanea-italia
CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO
I titolari di protezione temporanea che abbiano trovato autonoma sistemazione, anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti hanno diritto ad un contributo di sostentamento.
Tale contributo ammonta a 300 euro mensili per un massimo di 90 giorni, a decorrere dalla data di presentazione della richiesta di protezione temporanea. Inoltre, all’adulto titolare della tutela legale, o affidatario, è riconosciuto anche un contributo di 150 euro al mese per ciascun minore di 18 anni.
È necessario avere il Codice Fiscale (indicato nella ricevuta della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea), un numero di cellulare e una email.
COMUNICAZIONI PRESENZA NEL TERRITORIO COMUNALE
Il Comune di Marsciano ricorda inoltre a tutti coloro che, a vario titolo, si trovano ad ospitare cittadini ucraini non residenti in Italia, che devono comunicare alla Questura e al Comune la presenza degli stessi entro 48 ore dal loro ingresso in Italia.
Per ulteriori informazioni
il Comune è a disposizione ai seguenti recapiti: 0758747255 (Polizia locale)
3669063655 (Protezione civile)