Descrizione
Lunedì 4 novembre il Comune di Marsciano si appresta a celebrare la ricorrenza dedicata ai caduti di tutte le guerre, oltre che giornata celebrativa dell’Unità nazionale e delle Forze armate. In questa data del 1918 entrò in vigore l’armistizio che pose fine alle ostilità tra l’Italia e l’Austria-Ungheria e che concluse le campagne militari per l’Unità nazionale iniziate nel 1848 con la prima guerra d’Indipendenza.
Alle ore 10.15 si svolgerà la commemorazione presso il monumento ai Caduti in piazza Karl Marx a Marsciano, alla presenza delle autorità civili e militari con deposizione di una corona d’alloro e la benedizione del parroco. La deposizione delle corone d’alloro avverrà, nel corso della mattinata, anche presso gli altri monumenti ai Caduti presenti nelle frazioni del territorio comunale.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
A cura di
Contenuti correlati
- Cordoglio dell'Ente per morte Raniero Di Mario
- Ricordata a Marsciano la figura del carabiniere Giuseppe Briganti
- Ricevuti dal sindaco Michele Moretti i protagonisti del ritrovamento e restituzione di un portafoglio perduto da un residente del comune di Marsciano
- Manifestazione a Marsciano per il riconoscimento dello Stato di Palestina
- "Questo Comune R1PUD1A la guerra", Marsciano aderisce alla campagna di Emergency
- Cordoglio per la scomparsa di Angelo Savelli
- Cambiano i colori per la raccolta differenziata di carta e plastica
- Interruzione del servizio idrico in alcune aree del quartiere di Schiavo a Marsciano
- Nuovi orari per la linea di trasporto urbano locale che il lunedì mattina collega Marsciano con le frazioni
- Marsciano celebra il 25 aprile
Ultimo aggiornamento: 2 novembre 2024, 11:37