Descrizione
Una visita approfondita dei vari reparti, e dei servizi che ospitano, è quella che l’Amministrazione comunale, con il sindaco Michele Moretti e l’assessora alla salute e servizi sanitari Simona Montagnoli, ha fatto giovedì 18 luglio presso la Casa di Comunità, ovvero la struttura precedentemente chiamata Casa della Salute ubicata negli spazi dell’ex nosocomio di Marsciano. Ad accogliere l’Amministrazione, e ad accompagnarla nella visita, è stato il direttore del Distretto sanitario della Media Valle del Tevere, Luigi Sicilia, insieme alla responsabile del servizio infermieristico Isabella Tosti e a Ilaria Torini e Gabriele Cicioni della direzione.
L’Amministrazione ha potuto prendere visione degli spazi, delle strumentazioni e delle attività che caratterizzano le varie aree in cui è organizzata la Casa di Comunità, e interagire con il personale presente. Tra gli spazi visitati ci sono il Consultorio, il Polo odontoiatrico, il Centro di simulazione per l’emergenza urgenza, il Servizio di riabilitazione e psicologia clinica per l’età evolutiva, il Servizio infermieristico domiciliare (ADI) e cure palliative, il servizio vaccinale e la Riabilitazione adulti.
“La visita fatta – sottolineano il sindaco Moretti e l’assessora Montagnoli – si è rivelata molto utile non solo per avere un primo e diretto contatto con la direzione e il personale del Distretto e approfondire il lavoro svolto, ma anche per raccogliere alcune interessanti proposte e progettualità nelle quali il Comune di Marsciano potrà avere un ruolo importante, dall’organizzazione di attività di volontariato a beneficio degli ospiti dell’ospedale di Comunità e del Centro di salute mentale, ad iniziative attinenti la vigilanza sanitaria. L’Ente intende fare la sua parte nel potenziamento dei servizi socio-sanitari che fanno capo alla Casa di Comunità, una realtà che dovrà assumere un ruolo sempre più rilevante nella complessiva gestione dei servizi sanitari a livello locale. Siamo quindi grati al direttore Luigi Sicilia che alla piena disponibilità nel collaborare con l’Amministrazione comunale unisce un pragmatismo sempre focalizzato nel trovare soluzioni adeguate ai bisogni dei cittadini. Siamo certi che potremo lavorare bene insieme soprattutto in una fase in cui, con il passaggio da Casa della Salute a Casa di Comunità, è in corso l’attuazione di un nuovo modello organizzativo volto a rendere più efficienti e accessibili i servizi”.
A cura di
Contenuti correlati
- Ricordata a Marsciano la figura del carabiniere Giuseppe Briganti
- Convocato il Consiglio comunale per venerdì 20 giugno alle ore 15.30
- Ricevuti dal sindaco Michele Moretti i protagonisti del ritrovamento e restituzione di un portafoglio perduto da un residente del comune di Marsciano
- Manifestazione a Marsciano per il riconoscimento dello Stato di Palestina
- "Questo Comune R1PUD1A la guerra", Marsciano aderisce alla campagna di Emergency
- Cordoglio per la scomparsa di Angelo Savelli
- Cambiano i colori per la raccolta differenziata di carta e plastica
- Interruzione del servizio idrico in alcune aree del quartiere di Schiavo a Marsciano
- Nuovi orari per la linea di trasporto urbano locale che il lunedì mattina collega Marsciano con le frazioni
- Marsciano celebra il 25 aprile
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2024, 13:08