Descrizione
L’occasione è stata quella di congratularsi con il titolare della gestione della farmacia, il dottor Giulio Lattanzi, che è stato recentemente nominato vicepresidente vicario, con il compito di rappresentare l’Umbria, nel Consiglio di amministrazione di Farmacentro, la cooperativa dei farmacisti del Centro Italia. “Siamo certi – afferma il sindaco Michele Moretti – che il dottor Lattanzi, con questo nuovo incarico, saprà portare ulteriore valore aggiunto ai servizi farmaceutici del nostro territorio e di tutta l’Umbria, mettendo a disposizione di Farmacentro l’esperienza, la preparazione e la passione che lo contraddistinguono e che i marscianesi hanno potuto riscontrare nella qualità dei servizi offerti dalla farmacia comunale”. Ed è proprio la presenza di importanti ed innovativi servizi a contraddistinguere l’esperienza della farmacia comunale fin dalla sua apertura nel novembre 2011. Servizi che si aggiungono alla vendita di farmaci e prodotti per la salute e che Giulio Lattanzi ha avuto modo di illustrare al sindaco e all’assessore. Tra questi ci sono la consulenza farmaceutica personalizzata, la disponibilità di professionisti per controlli gratuiti (fisioterapista, podologo, nutrizionista, audiometrista, psicologo) e servizi avanzati di telemedicina, per il monitoraggio della salute cardiaca, attivati in convenzione con il sistema sanitario nazionale.
Per conoscere tutti i servizi attivati presso la farmacia comunale Le Fornaci è possibile consultare il sito web www.farmacialefornaci.it
A cura di
Contenuti correlati
- Al via a Marsciano i corsi di lingua italiana per stranieri
- Emergenza calore
- Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti personali per la "Vita Indipendente" a favore delle persone con disabilità. Finanziato con i Fondi Ministeriali anno 2020- risorse aggiuntive
- Commemorato il carabiniere Giuseppe Briganti a 80 anni dalla barbara uccisione per mano dell'esercito nazista
- "Fai il tuo gioco: non azzardare", il ruolo dei punti di ascolto per intercettare il problema della ludopatia e delle dipendenze nella Media Valle del Tevere
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2024, 12:58